La scelta del miglior barbecue da giardino

Quali sono le opzioni da considerare per avere un barbecue perfetto?

Il nostro giardino d’estate si trasforma in un angolo della casa che viene vissuto e sfruttato al 100%, per questo motivo, oltre ad un arredo giardino comodo e bello è importante avere anche altri elementi che ci aiutino a rilassarci sfruttando gli spazi verdi. Il giardino infatti è un angolo di pace nel quale rifugiarsi per sfuggire allo stress, sfruttando alcune ore in compagnia dei nostri cari, magari gustando un’ottima grigliata a pranzo o a cena.
Ecco allora che il barbecue da giardino diventa un prezioso alleato, con il quale condividere momenti unici di relax e divertimento mettendo alla prova le abilità culinarie.
Esistono tanti tipi di barbecue: molti di voi si saranno chiesti qual è il miglior barbecue a gas, o il miglior barbecue a carbonella, altri avranno optato per la ricerca di un barbecue a gas piccolo, altri ancora di un imponente barbecue in muratura da giardino. Ogni persona ha esigenze diverse, per questo motivo andiamo a scoprire come scegliere il barbecue perfetto per il giardino.

Barbecue a gas: offerte e migliori prezzi, scoprili subito.

BARBECUE A GAS O BARBECUE A CARBONELLA? COME SCEGLIERE IL BBQ DA GIARDINO

È ora di procedere alla scelta del miglior barbecue da giardino, tra barbecue a gas, barbecue portatile a carbonella e barbecue in cemento o a legna. L’importante è pensare bene all’utilizzo che ne farete, alla sua collocazione nel vostro spazio verde e alle vostre esigenze connesse alla cottura dei cibi.

Barbecue a gas

Orientarsi verso un barbecue a gas è una buona idea se non si vuole litigare con il vicino per problemi di fumo. I migliori barbecue a gas, come ad esempio il bbq a gas Weber, brand storico del settore, hanno caratteristiche uniche, come la facilità di pulizia e la praticità. Cucinare con un barbecue a gas comporta una cottura veloce, con il solo fumo di cottura, ed esistono anche versioni di bbq a gas di piccole dimensioni, che sono perfetti anche per un terrazzo o spazi verdi ridotti.
Il barbecue a gas utilizza il GPL o il metano ed è pronto all’uso in tempi più brevi rispetto al barbecue a carbonella. L’alimentazione dei bbq a gas è data dalle bombole, e il funzionamento è semplice. Basterà aprire il rubinetto della bombola e schiacciare un pulsante per accendere il fuoco, che esce da dei bruciatori, proprio come nel fornello di casa.
Il risultato finale è paragonabile a quello del barbecue a carbone o del barbecue a legna, anche se può mancare lievemente quell’aroma che legna e carbonella conferiscono alla carne.
Insomma la scelta del miglior barbecue a gas, una volta valutato che sia giusto per le vostre esigenze, è semplice. Esistono moltissimi prodotti validi, anche online, come ad esempio il bbq a gas Weber, disponibile anche piccolo.

Barbecue a Gas Saporillo con cottura a pietra lavica

BBQ Saporillo con cottura a pietra lavica

Barbecue in Muratura Sunday Florida

Barbecue a Gas Più Gusto con cottura a pietra o australiana

Barbecue più gusto a pietra lavica

Barbecue a Carbone Pupo 47

Barbecue a carbone Pupo 4

Barbecue a pellet con struttura in acciaio

Barbecue Elettrico Weber Q 1400

Forno a legna Garden Chef

Barbecue Weber a Carbonella Compact Kettle

Barbecue Weber a Carbonella Compact Kettle

Barbecue a carbonella

Sia il barbecue a carbonella, che il barbecue a legna e carbonella sono molto utilizzati dagli amanti della griglia. I barbecue portatile a carbonella rilascia però meno calore rispetto al fuoco di una griglia alimentata a legna, per questo motivo è costituita da materiali meno resistenti, ed è per questo che spesso i barbecue a carbonella risultano più economici di una griglia a legna.
Esistono però sul mercato degli ottimi barbecue a carbonella e a carbone come quelli a marchio Weber, che realizza anche barbecue a carbonella di grandi dimensioni.
Scegliere un Weber come barbecue a carbone e carbonella è quasi sempre una buona selezione: i suoi prodotti, come la carbonella istantanea sono semplici da reperire e si accendono facilmente, dando subito il via ad un’ottima e gustosa grigliata.
Esistono inoltre numerose versioni di barbecue portatili a carbonella: questo tipo di bbq infatti sono i più semplici da trasportare ovunque vogliate, per dare inizio a grigliate in completa sicurezza.

Barbecue da giardino a legna e barbecue in pietra

Infine, come terza opzione per il vostro barbecue, non potete non considerare i barbecue a legna.
I barbecue da giardino a legna daranno alla vostra carne o al pesce un sapore tutto particolare, come una grigliata preparata dai migliori chef. L’unico piccolo problema dei barbecue a legna è che spesso sono fissi, e non trasportabili.
I barbecue da giardino in pietra sono generalmente alimentati con legna o a carbone e lo stesso si può dire per i barbecue in muratura. Si tratta di strutture un po’ più complesse rispetto ai barbecue portatili a carbonella, o ai piccoli barbecue a gas, ma il risultato è sicuramente una griglia potente, efficiente e bella da vedere. Il barbecue in pietra o in cemento infatti, diviene un vero e proprio complemento d’arredo per il giardino. L’importante, per avere questo tipo di barbecue da giardino in muratura, è essere dotati di un ampio spazio verde e collocarlo in un punto che sia sicuro al 100%, per voi e per i vostri vicini.

Scopri i migliori BBQ a Legna e Carbonella

COME INSERIRE UN BARBECUE IN GIARDINO

Nel momento in cui si sceglie un barbecue a carbonella, un barbecue a gas, un barbecue portatile a carbone o a legna, oppure si decide di installare un barbecue da giardino in muratura, bisogna rispettare delle distanze, valutando bene i confini tra la vostra proprietà e quella dei vicini. Il fumo, il calore della griglia e l’odore possono infatti essere nocivi per chi vi sta vicino. Prima di installare un barbecue è importante consultare i regolamenti che vi indicheranno la giusta distanza da rispettar e e gli opportuni accorgimenti da adottare.